Le stagioni dell’amore. Fidanzati e sposi in cammino con il Cantico dei cantici
E' ormai entrato in molti commenti biblici l'accostamento tra il testo della creazione della donna e il Cantico dei cantici. Nel momento della creazione è l'uomo ad esprimere la sua gioia stupita; nel Cantico protagonista dello stupore è soprattutto la donna. Là era l'uomo a esprimere la meraviglia per la compagna che il Signore gli presentava, qui è la donna a dar voce all'ammirazione per la presenza dell'uomo. «Il lui e la lei del Cantico, senza un vero nome, rappresentano tutte le coppie della storia nelle quali si ripete il miracolo dell’amore» (L. Alonso Schökel).
Il presente studio si colloca entro questa prospettiva di fondo, con il proposito di offrire ai fidanzati e agli sposi un insieme organico di riflessioni che li portino a ripercorrere l’itinerario degli innamorati del Cantco, per riscoprire l’arte del far sentire il parner amato e sentirsi amati da lui; per rinnovarsi ogni giorno nello stupore di essere e poter divenire testimoni viventi di Dio-Infinita-Tenerezza-Amante. La struttura di ogni capitolo è costituita dai quattro momenti già collaudati nei precedenti volumi: ascoltare il testo biblico interpretandolo; approfondire ilmessaggio; confrontarsi per una verifica di coppia; pregare, per divenire capaci di attuare nella vita quanto si è accolto nell’ascolto.