Pubblicazioni

La virtù della Tenerezza: il “Vangelo” di papa Francesco

In una pubblicazione speciale sono stati raccolti i contributi dei relatori che si sono alternati al tavolo del "Convegno sulla Teologia della Tenerezza in papa Francesco", svoltosi in Assisi dal 14 al 16 settembre 2018 e organizzato dal Centro Familiare Casa della Tenerezza. I contributi, raccolti in questo testo, con [...]

2019-12-11T15:28:49+01:00

“Dalla parte dei bambini” di Barbara Baffetti

«Oggi, nonostante la nostra sensibilità apparentemente evoluta, e tutte le nostre raffinate analisi psicologiche, mi domando se non ci siamo anestetizzati anche rispetto alle ferite dell’anima dei bambini» (Papa Francesco, Amoris laetitia 246). Un testo prezioso, per supportare i genitori separati e divorziati a farsi carico dei bisogni dei loro bambini, e [...]

2019-12-11T10:46:15+01:00

Il Vangelo secondo il ragazzo

Nel Vangelo di Marco, durante la notte del Getsemani, compare accanto a Gesù di Nazaret un misterioso ragazzo. Di lui non si sa nulla, né chi sia, né perché sia lì. Di lui non si parlerà più nel testo biblico. Questo è il racconto della sua vita, il ragazzo, oramai [...]

2020-01-20T16:40:12+01:00

Laudato si

Laudato si. Testi di Barbara Baffetti e Alessandra Mantovani http://www.ilsicomoroeditore.it/libri/bambini/laudato-si/

2019-12-11T10:46:15+01:00

La tenerezza sai che cos’è

Con “Il Pozzo di Giacobbe”, dopo “La Libertà sai cos’è?”, è già nelle librerie “La Tenerezza sai cos’è?”. Testi di Barbara Baffetti e splendide illustrazioni di Nicoletta Bertelle. Perché la Tenerezza che insegna a farsi “piccoli”, sia scoperta anche dai più piccoli.   http://www.paolinestore.it/shop/la-tenerezza.html

2019-12-11T10:46:15+01:00

La libertà, sai cos’è?

di Barbara Baffetti, illustrazioni di Nicoletta Bertelle La libertà sai cos’è? Dare una risposta a questa domanda, a volte non è facile neppure per gli adulti. Di essa si fa un gran parlare, ma in realtà non è facile comprendere quella vera. Questo libro si rivolge ai più piccoli proponendo [...]

2019-12-11T10:46:16+01:00

Teologia del talamo nuziale

Non è molto comune, in ambito ecclesiale, affrontare l’argomento del talamo nuziale. Anche se molti lo confinano nell’ambito privato o lo considerano un tema off-limits, esso riveste un grande significato simbolico: rimanda infatti all’intimità come «luogo teologico» nel quale gli sposi, donandosi, sperimentano l’amore di Dio, lo rivivono in se stessi e celebrano il loro essere nel Signore.

2020-01-20T16:43:45+01:00

La tenerezza grembo di Dio Amore – Saggio di teologia biblica

In sintesi
La rivelazione biblica del volto di Dio muove da un orizzonte apparentemente paradossale: il Signore è il Totalmente-Altro, l'Altissimo, l'Ineffabile, il Tre volte Santo, non raffigurabile in alcuna figura terrena e non identificabile con nessun idolo, e tuttavia è il Dio-con-noi, un Dio che si rende personalmente presente e s interessa alle sorti del suo popolo, descritto perfino con sentimenti umani come la collera e la gelosia . La sua trascendenza si coniuga, in mirabile unità, con l immanenza del suo amore misericordioso e la sua tenerezza.

2020-01-20T16:46:35+01:00
Go to Top